- immersione
- im·mer·sió·nes.f.1. CO l'immergere, l'immergersi e il loro risultato | discesa in profondità al di sotto della superficie dell'acqua: il sommergibile stava compiendo un'immersione, l'immersione del sub durò un'ora circa, andare in immersioneContrari: affioramento, emersione.2. TS tecn. l'immergere un oggetto in una sostanza allo stato liquido affinché la sua superficie venga ricoperta da una patina con funzione protettiva o decorativa | nella tecnologia delle materie plastiche, l'immergere uno stampo in bagni costituiti da dispersioni di polimeri per ottenere la formatura di guanti o altri oggetti3. TS mar. → pescaggio4. TS geol. verso, riferito ai punti cardinali, secondo il quale una superficie geologica o uno strato si inclinano5. TS astron. temporanea scomparsa di un astro che si verifica durante i fenomeni di occultazione o di eclissiContrari: emersione.6. TS inform. effetto che si verifica quando l'immagine di un oggetto si muove più velocemente di quanto lo schermo non riesca a rendere e che consiste nel veder sparire l'oggetto dallo schermo e nel vederlo riaffiorare nel punto di arrivo\DATA: av. 1642.ETIMO: dal lat. tardo immersiōne(m), v. anche immergere.
Dizionario Italiano.